• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Associazione Agrabah

associazione per l'autismo

  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Andrea Mati

“Io come te” per i ragazzi di Agrabah

20 Luglio 2020 da //  by Associazione Agrabah

Da Andrea Mati, compositore e paesaggista, una canzone per i ragazzi dell’associazione durante la festa all’aperto «Musica per la ripartenza» alla Casa di Gello.

Si intitola «Io come te» ed è la canzone che Andrea Mati, compositore e paesaggista, ha composto e dedicato ai ragazzi di Agrabah. E che presto sarà registrata in studio e quindi ascoltabile su cd. Il brano inedito, che parla di amicizia, solidarietà e uguaglianza, è stato eseguito ieri insieme a molte altre belle canzoni dallo stesso Mati, da Stefano Panconesi (voce e chitarra) e da Umberto Quattrone (chitarra), che ieri si sono esibiti alla Casa di Gello. L’occasione era «Musica per la ripartenza» , l’appuntamento organizzato da Agrabah (associazione genitori per l’autismo) e Fondazione Raggio Verde per festeggiare la riapertura dei centri diurni dopo il lockdown e al contempo l’ottavo compleanno della Casa di Gello, inagurata il 19 luglio di otto anni fa grazie alla generosità della Fondazione Caript. Una festa doppia nel segno della rinascita, dunque, svoltasi in un luogo che la evoca fin dal nome: “La rosa di Gerico” è infatti il giardino terapeutico creato dall’azienda Mati con piante di scarto della produzione vivaistica che, grazie alle cure dei ragazzi di Agrabah, possono tornare a nuova vita e ­ fiorire tutto l’anno. A realizzarlo fu lo scorso anno la Fondazione Jorio Vivarelli con il supporto della Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2019 e Giovanisì.

Durante la giornata, allegra e partecipata, si sono svolti anche alcuni giochi e un apericena nel rispetto delle norme anti Covid-19. Ora l’associazione, con l’auspicio di poter riprendere le attività a pieno regime in autunno, si prepara a nuovi importanti progetti da dedicare ai ragazzi.

  • Andrea Mati

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: News

Previous Post: «ripartenza Musica per la ripartenza
Next Post: Autismo, inaugurati i nuovi spazi al Centro per l’età evolutiva di Santomato santomato»

Primary Sidebar

Ultime notizie

Tanta partecipazione per l’open day

Nel quartiere di Bonelle arriva “Amico Blu”

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

Uno spettacolo e una raccolta fondi

RSS Ultime notizie da Raggio Verde

  • “Quartiere Blu”, il primo incontro
  • Inclusione, due progetti con Raggio Verde
  • Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento
  • Agli Special Olympics di Cecina
  • La Festa della Liberazione a Bonelle

Assocazione Agrabah Onlus | P.IVA 01513580470 C.F. 90032470479

 

Caricamento commenti...