• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Associazione Agrabah

associazione per l'autismo

  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
treno

“1933. Il treno del tempo”

31 Ottobre 2022 da //  by Associazione Agrabah

Due ragazzi della nostra associazione hanno contribuito al volume realizzato nell’ambito di un progetto dedicato a Niccolò Puccini con il racconto “1933. Il treno del tempo”.

Agrabah ha partecipato sabato 29 ottobre 2022 alla festa di chiusura del progetto dedicato a Niccolò Puccini, promosso insieme a To Groove Pistoia Onlus e altre associazioni. L’evento, ospitato all’interno del polo culturale Puccini – Gatteschi, ha compreso musicale, letture e anche la presentazione del libro “Cronache dal collegio. Il Conservatorio degli orfani della città di Pistoia, la Pia casa di lavoro e gli Istituti raggruppati“, scritto e curato dai partecipanti all’iniziativa.

Il volume contiene anche il racconto “1933. Il treno del tempo” scritto dai due dei nostri ragazzi, Mattia Fedi e Filippo Bartoli, insieme agli operatori Vincenzo Mangione e Federica Biondi, con il supporto dalla psicologa Michela Querci.

Ecco qualche foto della festa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: NewsTag: autismo

Previous Post: «ottobre Due domeniche in allegria
Next Post: Al campo scuola con PistoiAtletica campo scuola»

Primary Sidebar

Ultime notizie

Tanta partecipazione per l’open day

Nel quartiere di Bonelle arriva “Amico Blu”

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

Uno spettacolo e una raccolta fondi

RSS Ultime notizie da Raggio Verde

  • “Quartiere Blu”, il primo incontro
  • Inclusione, due progetti con Raggio Verde
  • Sentiero Blu, la lettera di ringraziamento
  • Agli Special Olympics di Cecina
  • La Festa della Liberazione a Bonelle

Assocazione Agrabah Onlus | P.IVA 01513580470 C.F. 90032470479