• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Associazione Agrabah

associazione per l'autismo

  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
open day

Casa di Gello, il 9 aprile torna l’open day

7 Aprile 2022 da //  by Associazione Agrabah

Sabato 9 aprile a partire dalle 15,30 la Casa di Gello torna ad aprire le porte al pubblico in occasione dell’open day per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo con giochi, iniziative e allegria. Il ricavato sosterrà il progetto “Il fine giustifica il mezzo”.

Torna sabato 9 aprile dalle ore 15,30 l’appuntamento con l’open day alla Casa di Gello, in un’edizione particolarmente attesa sia perché giunge dopo due anni di stop sia per i progetti che l’evento darà modo di presentare alla cittadinanza. La struttura aprirà le porte al pubblico, che potrà visitare gli spazi interni ed esterni della farm e conoscerne le attività. Come di consueto, l’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Raggio Verde e da Agrabah (Associazione genitori per l’autismo) in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo con un programma all’insegna del divertimento e dell’inclusione. Sarà presente Pompieropoli, il villaggio a cura dall’Associazione nazionale vigili del fuoco, e non mancherà nemmeno un delizioso ristoro, curato dai ragazzi del Comì Comè della Fondazione Mai Soli della Valdinievole. Ci saranno inoltre la fiera di beneficenza, il gioco dei tappi, l’esposizione dei manufatti realizzati dai ragazzi nel corso dei laboratori creativi e artistici attivi alla Casa di Gello, nonché le bellissime piantine (aromatiche e non solo) provenienti dalla nostra serra. Queste ultime, in particolare, sono coltivate dagli utenti coinvolti nei progetti di formazione nel settore ortofrutticolo e di abilitazione al lavoro, resi possibili anche grazie a un generoso contributo concesso da Publiacqua nell’ambito del bando I Care 2021 per la costruzione di un impianto di irrigazione.

Per sostenere l’autonomia dei giovani adulti con autismo, in un’ottica di «dopo di noi», Fondazione Raggio Verde e Agrabah puntano infatti a fornire loro opportunità abitative e di lavoro. Il ricavato della giornata sarà interamente devoluto al progetto “Il fine giustifica il mezzo”, promosso da Agrabah e dalla sezione soci Coop di Pistoia nell’ambito di Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie. È volto all’acquisto di un’auto per il trasporto dei ragazzi partecipanti ai percorsi di vita indipendente che saranno attivati a breve nella frazione di Bonelle, dove la Fondazione Raggio Verde sta ultimando la costruzione di un appartamento progettato, realizzato e arredato per consentire agli utenti di abituarsi gradualmente, seguendo una sorta di training, all’autonomia. La vettura sarà in tal senso un piccolo ma fondamentale tassello, perché consentirà loro di partecipare ad attività sportive, ricreative e di socializzazione, nonché di raggiungere la Casa di Gello. La raccolta fondi è aperta fino al 3 maggio: è possibile contribuire attraverso le iniziative organizzate sul territorio e donando online sulla piattaforma Eppela (https://www.eppela.com/projects/7837).

open day

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: NewsTag: autismo, autismo toscana, coop, open day, Pompieropoli

Previous Post: «autismo Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, l’importanza del «dopo di noi»
Next Post: Open day: grazie a tutti! open day»

Primary Sidebar

Ultime notizie

dipendenti

Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop

Pistoia

La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah

Uno spettacolo e una raccolta fondi

auguri

Auguri da tutti noi

alimentazione

“Aggiungi un cibo a tavola”

RSS Ultime notizie da Raggio Verde

  • L’uovo sospeso di ANT per la Fondazione Raggio Verde
  • Dalla “Casa di Agrabah” gli auguri alle dipendenti Coop
  • La sezione soci Coop per i progetti di Agrabah
  • “Prendeteci a cuore”, Mattarella e Meloni rispondono
  • I nostri cuori di ceramica a Papa Francesco

Assocazione Agrabah Onlus | P.IVA 01513580470 C.F. 90032470479

 

Caricamento commenti...