• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Associazione Agrabah

associazione per l'autismo

  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Chi siamo
  • Cos’è l’Autismo
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
biodiversità

La Befana della Biodiversità

11 Gennaio 2022 da //  by Associazione Agrabah

Gli utenti del Centro di Santomato e della Casa di Gello sono stati accolti dai Carabinieri forestali del reparto Biodiversità di Pistoia per la Befana della Biodiversità, un appuntamento promosso a livello nazionale dall’Arma dei Carabinieri per raggiungere i bambini e i ragazzi più fragili, portandoli a conoscere e a fare esperienza della bellezza della natura, donando momenti di serenità e diffondendo i valori della tutela ambientale.


I ragazzi di Agrabah e della Fondazione Raggio Verde sono stati accolti lo scorso 5 gennaio presso il centro visitatori Fior di Pietra, all’interno della riserva naturale biogenetica di Pian degli Ontani, per il tradizionale appuntamento con la Befana della Biodiversità. L’iniziativa, promossa a livello nazionale dai reparti CC Biodiversità che per l’occasione incontrano su tutto il territorio italiano bambini e ragazzi ricoverati presso strutture ospedaliere, ospitati in case famiglia o frequentanti associazioni benefiche, ha visto i Carabinieri forestali del reparto Biodiversità di Pistoia accogliere i piccoli del Centro di Santomato e gli utenti della Casa di Gello. La Befana della Biodiversità rappresenta un importante gesto di solidarietà attraverso cui l’Arma dei Carabinieri raggiunge i bambini e i ragazzi più fragili, portandoli a conoscere e a fare esperienza, diretta o indiretta che sia, della bellezza della natura, donando momenti di serenità e diffondendo i valori della tutela ambientale.

L’incontro ha compreso una suggestiva passeggiata all’interno della foresta e un’attività di educazione ambientale condotta da personale specializzato, durante la quale sono stati donati alcuni gadgets e giochi realizzati dai falegnami dipendenti dal reparto con legno proveniente dalla riserva naturale biogenetica di Abetone.

I ragazzi partecipanti hanno per l’occasione portato a loro volta con sé alcuni lavoretti realizzati da loro utilizzando alcuni materiali, come ghiande, legnetti e pigne, raccolti nel bosco durante una precedente escursione.

Ecco qualche foto che abbiamo scattato durante l’evento.

  • biodiversità

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categoria: NewsTag: autismo

Previous Post: «atletica Atleti con Pistoiatletica 1983 e le Farmacie comunali di Pistoia
Next Post: Gli auguri dei ragazzi della Casa di Gello per la festa della donna festa della donna»

Primary Sidebar

Ultime notizie

Una partita per il bomber

Il 17 luglio “Una partita per il bomber”

Il raduno delle 500 a Pistoia

calcio balilla

“Una scommessa da vincere”

Babbo Natale

Al “Villaggio di Babbo Natale”

Il nostro presepe a Serravalle

RSS Ultime notizie da Raggio Verde

  • Un tiglio ricorderà il dottor Scarafuggi
  • L’addio al direttore sanitario Alessandro Scarafuggi
  • Torre di Pisa, un kit per rendere più serena la visita di bambini e ragazzi con autismo
  • Presentato il Piano Regionale Autismo: un primo passo ma è tutto rimandato alla prossima legislatura
  • Spettro autistico, gli adulti doppiamente invisibili

Assocazione Agrabah Onlus | P.IVA 01513580470 C.F. 90032470479